
Il Ministro canadese dell'Ambiente e dei Cambiamenti Climatici ha annunciato un nuovo protocollo denominato "Riduzione delle emissioni di gas serra dai sistemi di refrigerazione", in grado di generare crediti di compensazione nell'ambito del Federal Greenhouse Gas Offset Credit System canadese. In sostanza, il protocollo sui sistemi di refrigerazione incentiva le aziende ad aggiornare i propri sistemi di condizionamento e refrigerazione (AC&R) con modelli che utilizzano refrigeranti con un potenziale di riscaldamento globale (GWP) inferiore, offrendo loro crediti di compensazione per questi progetti.
Un credito rappresenta la riduzione o la rimozione di una tonnellata di anidride carbonica equivalente (CO₂e) dall'atmosfera. Le aziende devono dimostrare che i loro progetti di riduzione della CO₂ riducono le emissioni di CO₂ oltre quanto richiesto dalla legge e non beneficiano già di altri incentivi derivanti dalla tariffazione dell'inquinamento da carbonio. Le riduzioni delle emissioni devono essere quantificabili e verificabili e rappresentare riduzioni permanenti.
I crediti possono essere utilizzati dalle aziende per coprire i costi di conformità o venduti ad altre aziende. Le categorie di attività ammissibili a questo protocollo includono edifici per uffici, supermercati, centri commerciali, magazzini frigoriferi, stabilimenti di trasformazione alimentare e piste di pattinaggio sul ghiaccio.
Il protocollo è progettato per supportare il raggiungimento del Piano di Riduzione delle Emissioni 2030 del governo, che mira a ridurre le emissioni di gas serra in Canada del 40% entro il 2030 e a raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2050, rispetto ai livelli del 2005. "Il nuovo sistema di compensazione dei gas serra per i refrigeranti incoraggia tutte le aziende ad aggiornare i propri sistemi di climatizzazione e raffrescamento con sistemi più rispettosi dell'ambiente, premiandole con un credito negoziabile. Questo è solo un altro modo in cui collaboriamo con i canadesi per costruire economie locali competitive e comunità resilienti", ha dichiarato Steven Guilbeault, Ministro dell'Ambiente e dei Cambiamenti Climatici.
Data di pubblicazione: 19-05-2023