Unità di trattamento aria con recupero di calore a glicole personalizzata di Holtop: garantire un ambiente di sicurezza dell'aria per le sale operatorie degli ospedali polacchi

Di recente, Holtop ha consegnato con successo unità di trattamento aria (UTA) personalizzate con recupero di calore a base di glicole a un ospedale in Polonia. Progettate specificamente per gli ambienti delle sale operatorie, queste UTA integrano una filtrazione multistadio e un'innovativa struttura segregata per affrontare con decisione le sfide sanitarie più critiche: consumo energetico eccessivo, inadeguata pulizia dell'aria e rischi di contaminazione incrociata..

1

Soluzioni mirate per la gestione dell'aria chirurgica

Le sale operatorie richiedono standard di qualità dell'aria senza compromessi. L'ingegneria di Holtop, focalizzata sul settore sanitario, offre soluzioni personalizzate a ogni livello:

 

1. Recupero del calore del glicole: bilanciamento di efficienza e precisione

Le sale operatorie richiedono una ventilazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, creando un'enorme pressione energetica. Dopo aver valutato le opzioni di acqua refrigerata e refrigerante, il cliente ha scelto il glicole come mezzo di recupero energetico. Sfruttando la comprovata tecnologia di recupero del calore con glicole di Holtop, il sistema mantiene stabili le temperature della sala operatoria riducendo al contempo il consumo energetico, garantendo risparmi operativi a lungo termine.

 

2. Filtrazione a tre stadi: garantire una pulizia di livello medico

La purezza dell'aria ha un impatto diretto sui risultati chirurgici e sul recupero del paziente. L'UTA di Holtop integra un sistema di filtrazione a tre stadi di livello medicale che cattura il 99,97% di particelle, contaminanti e batteri, creando un ambiente respiratorio incontaminato per il personale medico e i pazienti.

 

3. Progettazione fisicamente segregata: eliminazione della contaminazione incrociata

Per evitare la contaminazione da aerosol che potrebbe verificarsi nelle sale operatorie dopo l'intervento, Holtop ha progettato le UTA con sistemi di ventilazione individuali per le unità di alimentazione e di scarico. L'unità di alimentazione fornisce aria pulita e fresca a pazienti, medici e infermieri, mentre l'unità di scarico rimuove l'aria interna attraverso un sistema separato. Questa progettazione elimina i flussi incrociati, prevenendo efficacemente i rischi di contaminazione.

2

 

4. Isolamento in poliuretano da 50 mm: doppia prestazione in termini di efficienza energetica e controllo del rumore

Holtop ha utilizzato poliuretano da 50 mm come materiale isolante per il nucleo delle unità. Questo materiale offre eccellenti proprietà di ritenzione del calore per ridurre al minimo la dispersione di energia e contribuisce anche all'insonorizzazione, garantendo un ambiente più silenzioso nelle sale operatorie.

 

Questo progetto dimostra la capacità di Holtop di fornire soluzioni su misura per ambienti sanitari specializzati, combinando tecnologia avanzata e design pratico per soddisfare le esigenze specifiche delle strutture mediche.


Data di pubblicazione: 13-08-2025