[172 pagineRapporto] Si prevede che il mercato globale dei sistemi HVAC crescerà da 202 miliardi di dollari nel 2020 a 277 miliardi di dollari entro il 2025, con un CAGR del 6,5%. La crescita del mercato è alimentata dalla crescente domanda di soluzioni a risparmio energetico, dall'aumento degli incentivi governativi attraverso programmi di credito d'imposta e dalla crescente tendenza delle case intelligenti.
Il mercato dei sistemi HVAC per le apparecchiature di riscaldamento registrerà una crescita elevata durante il periodo di previsione
Si prevede che le apparecchiature di riscaldamento registreranno il CAGR più elevato durante il periodo di previsione. Le apparecchiature di riscaldamento sono parte integrante dei sistemi HVAC. Queste tipologie di apparecchiature vengono utilizzate per riscaldare gli edifici a una temperatura specifica, una pratica diffusa nei paesi freddi. Si prevede che i rapidi cambiamenti climatici e la crescente necessità di fonti di energia rinnovabili, insieme all'ampio sostegno governativo sotto forma di sussidiarie, aumenteranno la domanda di apparecchiature di riscaldamento.
Il mercato commerciale sarà leader e registrerà una crescita elevata durante il periodo di previsione
Si prevede che il segmento commerciale guiderà il mercato globale dei sistemi HVAC durante il periodo di previsione. I sistemi HVAC sono ampiamente utilizzati negli edifici commerciali. Si prevede che il segmento uffici deterrà la quota maggiore del settore dei sistemi HVAC all'interno del segmento commerciale entro il 2025. I sistemi HVAC forniscono temperature e condizioni di ventilazione adeguate negli uffici, contribuendo a migliorare la produttività dei dipendenti, le condizioni di lavoro e a prevenire problemi di salute derivanti da livelli di umidità inadeguati. Pertanto, si prevede che l'adozione di sistemi HVAC negli edifici commerciali aumenterà di pari passo con la crescita del parco edilizio.
Il mercato dei sistemi HVAC nell'area APAC crescerà al CAGR più elevato durante il periodo di previsione
Si prevede che il settore dei sistemi HVAC nella regione APAC crescerà al CAGR più elevato durante il periodo di previsione. Cina, India e Giappone contribuiscono in modo significativo alla crescita di questo mercato. L'aumento delle attività di costruzione e la crescita demografica sono alcuni dei fattori che stimolano la crescita del mercato dei sistemi HVAC nella regione.
Attori chiave del mercato
Nel 2019, i principali attori del mercato globale dei sistemi HVAC erano Daikin (Giappone), Ingersoll Rand (Irlanda), Johnson Controls (Stati Uniti), LG Electronics (Corea del Sud), United Technologies (Stati Uniti), Electrolux (Svezia), Emerson (Stati Uniti), Honeywell (Stati Uniti), Lennox (Stati Uniti), Mitsubishi Electric (Giappone), Nortek (Stati Uniti) e Samsung Electronics (Corea).
Daikin (Giappone) è uno dei principali attori nel settore della climatizzazione e dei prodotti fluorurati. È impegnata nella produzione di apparecchiature di climatizzazione generale con divisioni interne che coprono sia il condizionamento dell'aria che i refrigeranti. L'azienda opera in segmenti di business quali climatizzazione, prodotti chimici e altri. Il segmento della climatizzazione offre prodotti HVAC come condizionatori split/multi-split, condizionatori d'aria monoblocco, pompe di calore aria-acqua, sistemi di riscaldamento, purificatori d'aria, sistemi di refrigerazione a media/bassa temperatura, prodotti per la ventilazione, sistemi di controllo, refrigeratori, filtri e sistemi HVAC per applicazioni marine. Daikin ha oltre 100 unità produttive in tutto il mondo e opera in oltre 150 paesi. L'azienda ha adottato strategie inorganiche per continuare la sua crescita sul mercato.
Ambito del rapporto:
Segnala metrica | Dettagli |
Anni considerati per fornire le dimensioni del mercato | 2017–2025 |
Anno base considerato | 2019 |
Periodo di previsione | 2020–2025 |
Unità di previsione | Valore (USD) in miliardi/milioni |
Segmenti coperti | Apparecchiature di riscaldamento, apparecchiature di ventilazione, apparecchiature di raffreddamento, applicazione e tipo di implementazione |
Regioni coperte | Nord America, APAC, Europa e RoW |
Aziende coperte | Daikin (Giappone), Ingersoll Rand (Irlanda), Johnson Controls (Stati Uniti), LG Electronics (Corea del Sud), United Technologies (Stati Uniti), Electrolux (Svezia), Emerson (Stati Uniti), Honeywell (Stati Uniti), Lennox (Stati Uniti), Mitsubishi Electric (Giappone), Nortek (Stati Uniti) e Samsung Electronics (Corea) |
In questo rapporto, il mercato globale dei sistemi HVAC è stato segmentato in base all'offerta, alla tecnica e all'area geografica.
Per apparecchiature di riscaldamento
- Pompe di calore
- Forno
- Riscaldatori unitari
- Caldaie
Per apparecchiature di ventilazione
- Unità di trattamento aria
- Filtri dell'aria
- Deumidificatori
- Ventilatori di ventilazione
- Umidificatori
- Purificatori d'aria
Con apparecchiature di raffreddamento
- Condizionatori d'aria unitari
- Sistemi VRF
- Refrigeratori
- Condizionatori d'aria per ambienti
- Refrigeratori
- Torri di raffreddamento
Per tipo di implementazione
- Nuove costruzioni
- Retrofit
Per applicazione
- Residenziale
- Commerciale
- Industriale
Per regione
- America del Nord
- US
- Canada
- Messico
- Europa
- UK
- Germania
- Francia
- Resto d'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- India
- Giappone
- Resto dell'APAC
- Resto del mondo
- Medio Oriente
- Sud America
- Africa
Domande critiche:
Quali apparecchiature HVAC dovrebbero avere la domanda più elevata in futuro?
Quali sono le principali tendenze nel mercato dei sistemi HVAC?
Quali iniziative stanno intraprendendo i principali attori del mercato?
Quali paesi dovrebbero diventare i mercati con il fatturato più elevato in futuro?
In che modo si prevede che le interruzioni nelle diverse applicazioni influenzeranno il mercato?
Mercato dei sistemi HVAC e principali applicazioni
- Commerciale – I sistemi HVAC sono ampiamente utilizzati negli edifici commerciali. In questi edifici, i carichi HVAC rappresentano normalmente la spesa energetica più elevata. La posizione geografica gioca un ruolo significativo; gli edifici situati molto a nord o a sud del mondo hanno in genere spese di riscaldamento elevate. I sistemi HVAC consumano la maggior parte dell'energia nelle attività commerciali: circa il 30% dell'energia di un'attività commerciale è consumata da sistemi HVAC. Sostituire un sistema HVAC tradizionale con uno avanzato ed efficiente dal punto di vista energetico può contribuire a risparmiare molta energia in questo settore.
- Residenziale – I sistemi HVAC forniscono comfort termico agli occupanti di un edificio o di una stanza, migliorando la qualità dell'aria interna. I sistemi HVAC utilizzati per scopi residenziali mantengono una temperatura costante, offrono livelli di umidità variabili e migliorano la qualità dell'aria. Questi sistemi possono essere classificati in sistemi locali o centralizzati in base a zone, ubicazione e distribuzione dell'aria. Inoltre, la crescente urbanizzazione ha portato a una crescente adozione di sistemi HVAC per scopi residenziali.
- Industriale – L'area industriale comprende aree di produzione, uffici e magazzini. I sistemi HVAC forniscono temperature efficienti mantenendo temperature e umidità precise in base ai requisiti dell'area di produzione. I magazzini sono parti importanti degli edifici e richiedono temperature in base alle merci immagazzinate. Un sistema HVAC è l'unica soluzione per i magazzini in quanto mantiene la temperatura, l'umidità e la ventilazione desiderate. Inoltre, le strutture commerciali possono beneficiare di diversi sistemi interconnessi che forniscono riscaldamento e raffreddamento a singoli piani o ad altre aree.
Mercato dei sistemi HVAC e delle migliori attrezzature
- Apparecchiature di riscaldamento – Le apparecchiature di riscaldamento sono una parte importante dei sistemi HVAC. Questi tipi di apparecchiature vengono utilizzate per riscaldare gli edifici a una temperatura specifica. I sistemi HVAC riscaldano l'ambiente generando calore all'interno dell'edificio o pompando l'aria calda esterna all'interno dell'edificio. Le apparecchiature di riscaldamento includono pompe di calore (pompe di calore aria-aria, pompe di calore aria-acqua e pompe di calore acqua-acqua), caldaie (a gasolio, a gasolio e elettriche), generatori di calore (aerotermi a gas, aerotermi a gasolio e aerotermi elettrici) e caldaie (a vapore e ad acqua calda).
- Apparecchiature di ventilazione – Il processo di ventilazione rimuove gli odori sgradevoli e l'umidità eccessiva dall'aria di un ambiente interno e introduce aria fresca. Contribuisce a mantenere la temperatura interna, reintegra l'ossigeno e previene l'accumulo di polvere e contaminanti. Le apparecchiature di ventilazione includono unità di trattamento aria (UTA), filtri dell'aria, deumidificatori, ventilatori, umidificatori e purificatori d'aria.
- Apparecchiature di raffreddamento – I sistemi di raffreddamento vengono utilizzati per abbassare la temperatura e consentire una corretta distribuzione dell'aria e il controllo dell'umidificazione in un ambiente. I sistemi di raffreddamento sono disponibili in varie forme, dai sistemi portatili ai sistemi di grandi dimensioni progettati per raffreddare l'intero ambiente. I sistemi di raffreddamento vengono utilizzati principalmente in estate per mantenere il livello di comfort di un ambiente chiuso regolando l'aria calda con l'immissione di aria condizionata. Le apparecchiature di raffreddamento sono suddivise in condizionatori d'aria unitari, sistemi VRF, refrigeratori, condizionatori d'aria ambiente, refrigeratori e torri di raffreddamento.
Data di pubblicazione: 09/09/2020