-
Lo IOR punta sul “NextGenCooling”
La Giornata Mondiale della Refrigerazione ha annunciato il tema "Raffreddamento di nuova generazione: il futuro è nelle nostre mani" per le celebrazioni di quest'anno, il 26 giugno. La Giornata Mondiale della Refrigerazione celebra le persone e le tecnologie responsabili della creazione e del mantenimento...Per saperne di più -
Si prevede che i principali marchi di aria condizionata aumenteranno i prezzi
Le aspettative di inflazione globale sono in aumento, ostacolando lo sviluppo del settore del riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC). Innanzitutto, il forte aumento del prezzo del rame non è favorevole all'aria condizionata...Per saperne di più -
Gli Stati Uniti pronti ad adottare il riscaldamento con pompa di calore su larga scala
Per molti anni gli Stati Uniti hanno utilizzato principalmente apparecchiature a gas e a gasolio per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda, ma ora stanno passando in modo decisivo al riscaldamento tramite pompe di calore elettriche e alla produzione di acqua calda, per contrastare l'impennata dei consumi.Per saperne di più -
Il divieto totale dei PFAS avrebbe effetti devastanti
Il divieto previsto dall'UE sull'intero gruppo di sostanze PFAS metterebbe a repentaglio molti processi industriali, in particolare le tecnologie della transizione energetica. Molti imprenditori del settore dell'ingegneria meccanica e impiantistica...Per saperne di più -
Un'analisi approfondita di "Fit for 55"
Lanciato nel 2021 dalla Commissione Europea nell'ambito del Green Deal europeo, il pacchetto "Fit for 55" mira a ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. L'obiettivo finale è raggiungere...Per saperne di più -
Apertura della 14a Conferenza IEA sulle pompe di calore a Chicago
Il 16 maggio si è aperta la 14a Conferenza IEA sulle Pompe di Calore! 400 partecipanti provenienti da 25 paesi diversi hanno partecipato alla conferenza. Thomas Fleckl, Presidente del Comitato Organizzativo Internazionale, Brian Fricke, Presidente...Per saperne di più -
Alla celebrazione del 21° anniversario di Holtop!
2002 - 2023 Dopo 21 anni di duro lavoro, Holtop è passata da un'azienda con una dozzina di persone a un'azienda con più di 600 dipendenti. Da una fabbrica di meno di 2.000 metri quadrati a un'azienda che sta diventando la più grande dell'Asia...Per saperne di più -
Il Canada lancia un nuovo protocollo per il sistema di crediti compensativi
Il Ministro canadese dell'Ambiente e dei Cambiamenti Climatici ha annunciato un nuovo protocollo denominato Riduzione delle emissioni di gas serra dai sistemi di refrigerazione, in grado di generare crediti di compensazione nell'ambito del programma federale canadese sulle emissioni di gas serra.Per saperne di più -
L'EPA annuncia misure di controllo per le importazioni di HFC
Il 2 marzo, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) ha annunciato sanzioni civili applicate alle importazioni di idrofluorocarburi (HFC) nell'ambito della riduzione graduale degli HFC attuata ai sensi dell'American Innovation and Manufacturing (AIM) Act. L'importazione...Per saperne di più -
L'ASHRAE completa la bozza del primo standard di mitigazione dei patogeni
ATLANTA (15 maggio 2023) – L'ASHRAE ha annunciato il completamento della prima bozza del suo standard per il mantenimento di una sana qualità dell'aria interna (IAQ), con approvazione finale prevista per giugno e pubblicazione prevista per luglio. Lo standard ASHRAE...Per saperne di più -
Ingegneria verso emissioni nette zero — Rapporto su ACREX India 2023
Il settore indiano del riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell'aria e refrigerazione (HVAC&R) sta attualmente registrando risultati molto migliori rispetto alla maggior parte dei paesi del mondo. Si prevede che raggiungerà un mercato di 30 miliardi di dollari entro il 2030. Pur rispondendo alla crescita...Per saperne di più -
L'Europa accelera l'eliminazione graduale degli HFC e aggiunge altri divieti
Il Parlamento europeo ha deciso di accelerare la riduzione graduale dei gas fluorurati a effetto serra (gas F) e di raggiungerne la completa eliminazione entro il 2050. Questa posizione equivale a vietare le apparecchiature contenenti gas F, in alcuni casi già a partire dal 2026. In merito...Per saperne di più